Ha domande sui nostri corsi di tedesco? Qui trova le risposte alle domande più frequenti. Se non dovesse trovare quel che cerca, non esiti a contattarci, le risponderemo il prima possibile.
1. Prima del corso
Tutti coloro che non padroneggiano l’alfabeto latino (ad esempio coloro che scrivono esclusivamente utilizzando caratteri cirillici, arabi, greci, ebraici o di una lingua asiatica) hanno la possibilità di prenotare delle lezioni individuali prima di cominciare il corso, in maniera tale da imparare ad usare l’alfabeto tedesco.
Livello | Durata del corso |
A1 base 1 | 5 settimane (anche per principianti senza alcuna conoscenza pregressa della lingua) |
A2 base 2 | 5 settimane |
B1 autonomia 1 | 5 settimane |
B2 autonomia 2.1 | 5 settimane |
B2 autonomia 2.2 | 5 settimane (propedeutico al telc tedesco B2) |
C1 padronanza 1.2 | 5 settimane (propedeutico al TestDaF) |
C1 padronanza 1.2 | 5 settimane (telc tedesco C1 e telc tedesco C1 università) |
C2 padronanza 2.1 | 5 settimane |
C2 padronanza 2.2 | 5 settimane |
A seconda del risultato vengono suddivisi nelle diverse classi. Questo garantisce che gli studenti di una stessa classe abbiano un livello linguistico omogeneo. Generalmente, nei mesi estivi, il primo giorno del corso, dopo il test di valutazione, non si tengono lezioni bensì una giornata di orientamento.
Se vuole testare subito il suo livello di tedesco, completi il nostro test di valutazione online.
L’assicurazione sanitaria per i viaggi copre tutte le malattie e gli incidenti (oltre che tutte le cure o trattamenti necessari) che dovessero verificarsi durante il periodo di soggiorno presso l’Humboldt-Institut.
L’assicurazione non copre né le malattie già in corso prima dell’inizio del soggiorno né le loro conseguenze. Qualunque genere di malattia venga contratta intenzionalmente è esclusa dalla copertura assicurativa. L’assicurazione malattia non include un’assicurazione contro i rischi di responsabilità civile.
I bonifici all’interno dell’Unione Europea sono privi di commissioni se utilizza i codici IBAN e SWIFT.
Le nostre coordinate bancarie:
Intestatario del conto: | Humboldt-Institut e. V. |
Banca: | UniCredit Bank AG, 70173 Stoccarda, Germania |
SWIFT: | HYVE DEMM 473 |
IBAN: | DE87 6002 0290 0008 4280 00 |
La preghiamo di contattarci via mail nel caso desiderasse pagare con carta di credito.
Consigliamo quindi di dare ai ragazzi una cifra di circa 30-40 € a settimana, possibilmente in banconote di piccolo taglio. Si ricordi inoltre di consegnare a suo figlio il denaro necessario per coprire il costo dei transfer da e per l’aeroporto, per eventuali cauzioni o commissioni bancarie.
I corsi di tedesco dell’Humboldt Institut di Berlino sono considerati attività di formazione ai sensi della legge berlinese per la vacanza formativa (Bildungsurlaubgesetzes). La preghiamo di contattarci qualora fosse interessato a frequentare un corso di tedesco durante la sua vacanza di formazione, le forniremo tutti i documenti necessari da presentare al suo datore di lavoro. La preghiamo di considerare il fatto che il tempo di elaborazione della pratica è di circa 10 settimane.
Se le serve un visto, la preghiamo di procedere come segue:
Dopo aver ricevuto il suo modulo d’iscrizione, le invieremo, insieme alla conferma della prenotazione, la lettera d’invito per partecipare al corso di tedesco.
Dovrà poi richiedere il rilascio del visto presso la rappresentanza tedesca estera competente (ambasciata o consolato). Per fare questo necessita di:
- 1. La nostra lettera d’invito
- 2. Un attestato che dimostri la stipulazione di un’assicurazione sanitaria (se ha stipulato un’assicurazione sanitaria di viaggio con l’Humboldt-Institut le forniremo l’attestato necessario)
- 3. Un documento che certifichi il finanziamento delle spese del suo soggiorno in Germania (dopo avere pagato la tariffa del corso può presentare la fattura fornitale dalla sua banca oppure può richiedere a noi un documento che attesti l’avvenuto pagamento).
I ragazzi che desiderino accedere ad un convitto tedesco in seguito al completamento loro corso dovranno inoltre presentare la lettera d’invito della scuola alla quale intendono iscriversi.
Nel caso dovesse avere problemi per il rilascio del visto, saremo lieti di aiutarla: non esiti a contattarci.
Importante – corsi part-time:
I corsi che prevedono meno di 18 ore settimanali non danno diritto al visto.
2. Arrivo e sistemazione
Gli indirizzi delle singole scuole sono riportati sulla pagina web relativa a quel centro specifico oltre che sulla brochure che le invieremo prima del corso.
Nel caso lei necessiti di un transfer al di fuori delle giornate standard di arrivo e partenza, la tariffa calcolata per il viaggio sarà doppia.
Quasi tutti i nostri centri offrono inoltre un transfer gratuito da e per la più vicina stazione ferroviaria. Può consultare la pagina relativa alla scuola da lei scelta per verificare questa possibilità.
Il transfer comporta generalmente il trasporto di più persone. Il tempo d’attesa, in ogni caso, non dovrebbe superare i 60 minuti. La preghiamo di inviarci i dati del suo arrivo (numero di volo, compagnia aerea, orario di arrivo e partenza) almeno una settimana prima della data d’arrivo, in maniera tale da poterle garantire un efficiente servizio di transfer. In caso contrario, è possibile che si creino dei tempi d’attesa e che venga richiesto un sovraprezzo per il ritardo nel comunicare i dati.
Il servizio di transfer a pagamento è disponibile anche per coloro che vogliono proseguire il loro corso preso un altro centro Humboldt.
I minorenni non accompagnati (UM) devono essere registrati come tale.
In alcune località proponiamo anche il soggiorno in famiglia. Può consultare le pagine delle singole scuole per vedere quali possibilità di alloggio vengono offerte.
A Berlino e Costanza è anche possibile frequentare i corsi di tedesco per adulti senza usufruire del pernottamento.
La preghiamo di mettere in valigia solamente capi che possano essere lavati in lavatrice. Le lenzuola vengono messe a disposizione dalla scuola e cambiate con regolarità.
3. Durante il corso
A seconda del risultato vengono suddivisi nelle diverse classi. Questo garantisce che gli studenti di una stessa classe abbiano un livello linguistico omogeneo.
Generalmente, nei mesi estivi, il primo giorno del corso, dopo il test di valutazione, non si tengono lezioni bensì una giornata di orientamento.
Il suo insegnante sarà lieto di rispondere ad ogni domanda relativa alla valutazione del suo livello di tedesco.
Giorni festivi 2019 (senza lezioni) |
Gennaio 1, Maggio 1, Ottobre 3, Novembre 1 (all’infuori di Berlino-Mitte) , Dicembre 25 |
Giorni festivi 2020 (senza lezioni) |
Gennaio 1, Aprile 13 (solo a Berlino-Mitte et Costanza), Maggio 1, Giugno 1 (solo a Berlino-Mitte et Costanza), Dicembre 25 |
I nostri educatori vengono selezionati attraverso colloqui individuali approfonditi e vengono formati attraverso workshop, per essere preparati per le attività che andranno a svolgere all’interno del nostro istituto. All’inizio della loro attività lavorativa, vengono introdotti ai processi, alle responsabilità e ai requisiti pedagogici necessari per gestire le attività nel tempo libero e per fornire assistenza e supporto. Ogni occasione che necessiti di un’assistenza dedicata viene poi valutata e discussa internamente, in maniera da fissare e approfondire le competenze necessarie per questi interventi pedagogici e garantire e migliorare la qualità dell’assistenza sul lungo termine.
La preghiamo di informarci prima dell’arrivo di eventuali intolleranze alimentari, allergie, malattie pregresse o simili: questo consentirà ai nostri collaboratori di essere adeguatamente informati in caso d’emergenza. Se vostro figlio necessita di medicine, oltre ad avvisarci in forma scritta, vi preghiamo di fornirgliene in quantità sufficiente per la durata del soggiorno, insieme alle informazioni relative al dosaggio. Consegnate a vostro figlio copia del suo certificato di vaccinazione internazionale.
Inoltre, le regole verranno discusse nel dettaglio durante il primo giorno del corso. Gli studenti che infrangono le regole possono essere esclusi dal corso senza aver diritto ad un rimborso (vedi anche le nostre condizioni generali di contratto). In questo caso, i genitori oppure tutori del ragazzo dovranno organizzare al più presto il suo viaggio di rientro a casa. Cliccando su questo link si possono consultare alcuni esempi di regole applicate nei corsi per ragazzi.
4. Dopo il corso
5. Esami
Abbiamo risposto a tutte le sue domande? C’è ancora qualcosa che non è chiaro? Non esiti a contattarci telefonicamente o tramite mail:
Contatti
Per tutte le questioni relative ai nostri corsi o alla prenotazione di un corso di tedesco, il nostro ufficio prenotazioni sarà lieto di aiutarla.
Humboldt-Institut e.V.
Schloss Ratzenried
88260 Argenbühl
Tel. +49 7522 9880
info@humboldt-institut.org
Ci trova dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 CET (Orario dell’Europa Centrale).
Oltre al tedesco, il nostro staff parla inglese, francese, polacco, spagnolo e russo.
Se decide di contattarci per mail, le risponderemo in tedesco o inglese.
Siamo a sua completa disposizione!
Downloads
Humboldt brochure 2020 |
Humboldt brochure 2019 |
Date & prezzi 2020 (inglese) |
Date & prezzi 2019 (inglese) |
Convitti in Germania (inglese) |